Pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità, ad elevata resistenza a compressione, calpestabile, per l’isolamento termico e acustico.
Formato 1200x600 mm e 2000x1200 mm.
Isolamento all’estradosso di coperture inclinate e piane (tetto caldo).
Coperture inclinate: particolarmente indicato nel caso di tetti in legno e ventilati dove apporta un significativo incremento delle prestazioni acustiche e del comfort invernale ed estivo.
Coperture piane: è raccomandato per applicazioni in cui l’impermeabilizzazione è realizzata con membrane o guaine bituminose.
– Prestazioni termiche: la combinazione di conducibilità termica ed alta densità media assicura un ottimo comfort abitativo estivo ed invernale.
– Proprietà meccaniche: l’elevata resistenza a compressione (carico puntuale e distribuito) del pannello lo rende un solido appoggio per l’orditura di supporto del manto di copertura e permette di realizzare l’isolamento con continuità (senza l’interposizione di listelli di contenimento), assicurando inoltre una calpestabilità ottimale, sia in fase di esecuzione delle coperture, che ai fini manutentivi.
– Assorbimento acustico: la struttura a celle aperte della lana di roccia contribuisce significativamente al miglioramento delle prestazioni fonoisolanti della copertura su cui il pannello viene installato. Sono disponibili test acustici di laboratorio.
– Comportamento al fuoco: il pannello, incombustibile, se esposto a fiamme libere, non genera né fumo né gocce; aiuta inoltre a prevenire la propagazione del fuoco, caratteristica particolarmente importante in caso di tetti ventilati.
– Permeabilità al vapore: il pannello, grazie ad un valore di μ pari a 1, consente di realizzare pacchetti di chiusura “traspiranti”.
– Stabilità all’umidità: le prestazioni del pannello non sono influenzate dalle condizioni igrometriche dell’ambiente.